Condizioni generali di vendita

1. Oggetto

1.1 Le Condizioni Generali qui di seguito riportate regolano tutti i contratti di vendita da stipularsi tra il Venditore e il compratore destinatario della presente offerta (di seguito per brevità definito “Compratore”) aventi ad oggetto i prodotti del Venditore (qui di seguito e per brevità definiti “Prodotti”).

1.2 Deroghe o modifiche alle presenti Condizioni Generali saranno valide solo se espressamente accettate per iscritto dal Venditore ed avranno valore solo per le vendite a cui si riferiscono.
Pertanto, ogni disposizione, introdotta dal Compratore nell’ordine trasmesso al Venditore o in altro documento, che sia in contrasto o in aggiunta alle presenti Condizioni Generali, sarà considerata nulla e priva di effetto a meno che non venga espressamente accettata per iscritto dal Venditore.

2. Perfezionamento e Conclusione del Contratto di Vendita

2.1 L’offerta del Venditore si intende valida per un periodo di trenta (30) giorni a decorrere dalla data della stessa, salva eventuale diversa indicazione in essa contenuta circa il periodo di validità. Pertanto, il Venditore non sarà tenuto a prendere in considerazione eventuali ordini di acquisto pervenuti successivamente alla scadenza di tale termine.

2.2 L’ordine che il Compratore trasmette al Venditore a seguito dell’offerta dovrà contenere l’identificazione precisa dei Prodotti, delle quantità richieste ed ogni altro elemento essenziale per la conclusione del contratto di vendita, nonché l’espresso riferimento all’offerta medesima.

2.3 Il contratto di vendita si intende concluso quando il Compratore riceve la conferma scritta del proprio ordine da parte del Venditore. Detta conferma scritta potrà essere inviata anche via e-mail o fax. Nessun ordine sarà vincolante a meno che, e fintantoché, non venga accettato dal Venditore.

2.4 Eventuali agenti ed intermediari non impegnano in alcun modo il Venditore e qualsiasi ordine ricevuto dai suddetti agenti e intermediari si intende subordinato alla conferma d’ordine scritta da parte del Venditore.

3. Prodotti

3.1 Le informazioni sui Prodotti contenute in cataloghi, listini, dépliant, siti web o altri documenti analoghi hanno valore puramente indicativo e non vincolano il Venditore se non sono espressamente richiamate nel contratto di vendita.

3.2 Il Venditore si riserva di apportare in qualsiasi momento le modifiche ai Prodotti che si rendessero necessarie od opportune.

3.3 Eventuali richieste di modifiche da parte del Compratore successive all’invio dell’ordine, debbono essere formulate per iscritto e saranno oggetto di separata quotazione.

3.4 Il Compratore è tenuto a fornire al Venditore tutte le informazioni ed i materiali che il Venditore dovesse ragionevolmente richiedergli, al fine di sviluppare e fornire i Prodotti.

4. Riserva di Proprietà

Le parti espressamente convengono che la vendita è effettuata con riserva di proprietà sui Prodotti a favore del Venditore e, quindi, il Compratore ne acquisterà la proprietà soltanto all’atto del pagamento integrale del prezzo complessivo concordato, oltre agli oneri accessori, ma ne assume i rischi dal momento della consegna come da art. 1523 del Codice Civile.

5. Prezzi

5.1 I prezzi di vendita sono calcolati “EXW” – sede del Venditore – ed escludono l’imposta sul valore aggiunto; potranno altresì includere eventuali altri oneri e costi (ad es. costi di trasporto) se indicati in fattura.
Salva diversa espressa pattuizione, non sono inclusi nell’offerta l’eventuale supervisione nell’installazione del Prodotto né l’addestramento del personale del Compratore.

5.2 I prezzi indicati nell’offerta sono calcolati sulla base dei costi di produzione (ad es. costi di manodopera, materie prime, forniture di terzi, ecc.) nella misura vigente alla data dell’offerta medesima. Qualora il periodo intercorrente tra la data dell’offerta e la data concordata per la consegna dei Prodotti sia superiore a dodici mesi, e se prima della data effettiva di consegna si verifichino variazioni in aumento o in diminuzione nei suddetti costi, il prezzo indicato in offerta potrà essere riveduto tenendo conto di tali variazioni. Le revisioni del prezzo di cui all’offerta saranno basate sugli indici ufficiali.

6. Condizioni di Pagamento

6.1 Le condizioni di pagamento sono indicate, di volta in volta, nella conferma d’ordine del Venditore inviata al Compratore per il singolo contratto di vendita.

6.2 Salvo patto contrario, tutti i pagamenti devono essere inviati al Venditore mediante bonifico bancario presso la banca indicata dal Venditore.

6.3 In caso di mancato pagamento, in tutto o in parte, del prezzo di vendita ad una delle scadenze stabilite, il Venditore si riserva il diritto di porre a carico del Compratore, senza necessità di costituzione in mora, gli interessi ai sensi dell’art.4 del Decreto Legislativo n.231 del 9 ottobre 2002 fino alla data dell’effettivo pagamento, fermo restando qualsiasi altro rimedio previsto a favore del Venditore dalle presenti Condizioni Generali e/o dalla legge.

6.4 Il mancato o incompleto pagamento, entro un periodo di 14 (quattordici) giorni dalla scadenza stabilita, attribuisce al Venditore la facoltà di sospendere le consegne e di risolvere immediatamente il contratto di vendita, fermo restando il diritto di ottenere il risarcimento del danno ivi incluso il rimborso delle spese legali connesse all’azione di recupero del credito, anche in via stragiudiziale.

7. Consegna dei Prodotti e Documentazione

7.1 Salvo diverso accordo, documentato nella conferma d’ordine del Venditore, la consegna dei prodotti al Compratore avviene “franco fabbrica” presso la sede del Venditore.

7.2 La documentazione relativa ai Prodotti, come specificata nell’offerta del Venditore, sarà consegnata con i Prodotti medesimi in singola copia, a titolo gratuito. Ulteriori copie della suddetta documentazione possono essere fornite a seguito di formalizzazione di una nuova offerta ed invio del relativo ordine.
7.3 Il Venditore provvederà all’imballaggio dei Prodotti secondo le modalità ordinarie in uso presso il Venditore. Un eventuale imballaggio speciale può essere fornito su espressa richiesta del Compratore e sarà addebitato separatamente.

7.4 I termini di consegna indicati dal Venditore o concordati tra le parti sono stabiliti a favore del Venditore ed hanno carattere indicativo, per cui eventuali ritardi non potranno dar luogo ad alcuna pretesa di risarcimento o di annullamento dell’ordine da parte del Compratore. Eventuali clausole penali per il ritardo nelle consegne non avranno alcuna efficacia nei confronti del Venditore. I termini di consegna si intendono decorrere dalla data della conferma d’ordine. Il Venditore si riserva il diritto di effettuare consegne parziali, nel momento e nella misura in cui le singole parti siano pronte per la consegna.
I suddetti termini di consegna sono in ogni caso superati dal sopravvenire di eventuali cause di forza maggiore per le quali si rinvia all’art.13.

7.5 Qualora il Compratore richieda al Venditore di incaricare del ritiro e del trasporto un vettore o spedizioniere, dovrà farlo per iscritto e, qualora il Venditore accetti, il vettore o spedizioniere si intenderà come incaricato direttamente dal Compratore con rischi e spese a suo carico.

7.6 Dal momento della consegna dei Prodotti al primo trasportatore, a prescindere dal termine di resa concordato, come anche nel caso in cui il Compratore ritardi nel ritirare i Prodotti posti a sua disposizione dal Venditore, tutti i rischi relativi ai Prodotti si trasferiscono al Compratore, sul quale restano, altresì, a carico le spese di magazzinaggio, custodia ed assicurazione o quant’altro, ivi compresi i costi di installazione, allacciamento, montaggio.

8. Collaudi

8.1 I Prodotti sono sottoposti alle ordinarie ispezioni e, ove possibile, ai collaudi standard presso la sede del Venditore prima della consegna.

8.2 Qualora il Compratore desideri che vengano effettuati collaudi particolari in presenza di un proprio rappresentante, dovrà richiederlo specificamente nell’ordine e tali collaudi, salvo diverso accordo, verranno effettuati presso la sede del Venditore. Ogni e qualsiasi spesa connessa con tali collaudi sarà oggetto di separato addebito al Compratore.

8.3 Nel caso di cui al precedente art.8.2, il Venditore informerà il Compratore per iscritto non appena i Prodotti siano pronti per essere collaudati presso la sede del Venditore. Qualora il Compratore non compaia per prendere parte ai collaudi entro sette (7) giorni dalla ricezione della suddetta informativa, i collaudi si terranno in sua assenza e si reputeranno validi come se fossero stati effettuati in sua presenza.

8.4 Salvo diverso accordo per specifiche procedure, i collaudi si terranno in conformità alle procedure ed ai principi standard del Venditore, applicati in collaudi della medesima natura. Alla conclusione del collaudo, il Venditore ed il Compratore redigeranno un verbale che documenterà i risultati del medesimo. Ove i risultati siano positivi, la sottoscrizione del verbale del collaudo, senza riserve, costituirà accettazione integrale del Prodotto da parte del Compratore. Ove i risultati siano negativi, le parti concorderanno le misure correttive da apportarsi da parte del Venditore e successivamente si terrà un nuovo collaudo. Qualora il nuovo verbale di collaudo venga sottoscritto senza riserve, tale sottoscrizione verrà considerata come un’integrale accettazione del Prodotto da parte del Compratore.

8.5 Qualora il collaudo per l’accettazione debba essere effettuato presso la sede del Compratore, quest’ultimo ed il Venditore concorderanno una data adeguata per il collaudo nonché la ripartizione dei relativi costi. Si applicheranno le disposizioni di cui all’art.8.4.

9. Reclami alla consegna

9.1 Il Compratore è tenuto ad ispezionare con cura i Prodotti consegnati al più presto dopo la ricezione degli stessi. Eventuali reclami relativi all’imballaggio, alla quantità, a parti difettose, ed in genere tutti gli eventuali reclami relativi a vizi apparenti della consegna, devono essere inoltrati al Venditore per iscritto entro e non oltre giorni otto (8) dalla ricezione dei Prodotti. Contestualmente, le parti difettose debbono essere restituite nel loro originale imballaggio, con spese di trasporto ed assicurazione a carico del Compratore. Il Compratore dovrà specificare il reclamo in una nota separata e dovrà menzionare la fattura del Venditore (indicando data e numero della fattura) cui le parti restituite si riferiscono. L’omessa tempestiva notifica del difetto e restituzione della parte difettosa, comporteranno decadenza del Compratore da ogni azione volta a far valere i suddetti difetti.

10. Installazione.

L’attività di installazione (comprensiva della fornitura di materiali per l’installazione diversi dai materiali ordinati presso il Venditore) dei Prodotti forniti dal Venditore sarà a cura e spese del Compratore e sarà effettuata dal personale di quest’ultimo o da terzo appaltatore da questo incaricato. Il Venditore, su richiesta specifica del Compratore, potrà mettere a disposizione propri esperti qualificati, come
eventualmente indicato nell’offerta, allo scopo di supervisionare l’attività di installazione per il periodo massimo ed alle condizioni stabilite nell’offerta medesima.

11. Addestramento – Manutenzione e assistenza

11.1 Su espressa richiesta del Compratore, il Venditore potrà fornire corsi di addestramento specifici al personale del Compratore con riguardo all’utilizzo dei Prodotti, e detti corsi verranno addebitati separatamente. I dettagli relativi a tali corsi saranno forniti dal Venditore volta per volta.

11.2 La manutenzione e l’assistenza post vendita sui Prodotti non sono inclusi nel contratto di vendita e non sono regolati dalle presenti Condizioni Generali. Detti servizi potranno essere forniti dal Venditore sulla base di separati contratti di manutenzione ed assistenza.

12. Garanzia

12.1 Il Venditore garantisce che i Prodotti venduti hanno le qualità essenziali per l’uso a cui sono destinati secondo le specifiche tecniche del Prodotto e la conferma d’ordine e sono conformi alla legge italiana nonché alla normativa UE eventualmente applicabile.

12.2 Il Venditore presta garanzia per vizi e difetti eventuali dei Prodotti, per il periodo di 12 (dodici) mesi dalla data della loro installazione, in ogni caso non eccedente 18 (diciotto) mesi dalla consegna dei Prodotti secondo gli accordi del contratto di vendita.
La suddetta garanzia copre tutti i difetti che compaiano nel Prodotto a seguito di un uso normale dello stesso, derivanti esclusivamente da difetti nei materiali o nella manodopera.
La garanzia si intende unicamente a favore del Compratore e non può essere estesa ad eventuali acquirenti successivi dei Prodotti, né a terzi in generale.

12.3 Per la validità della garanzia prestata dal Venditore, il Compratore deve attenersi scrupolosamente alle indicazioni contenute nelle istruzioni d’uso e manutenzione fornite dal Venditore. La garanzia non si applica se il Compratore non è in regola con i pagamenti, se non ha utilizzato i Prodotti in piena conformità alle istruzioni suddette, se ha apportato modifiche o se ha manomesso i Prodotti o li ha utilizzati per scopi diversi dalla loro normale destinazione d’uso, così come in tutte le ipotesi di danno o di mancato funzionamento scaturenti da colpa o negligenza del Compratore, dei suoi dipendenti e ausiliari o di terzi in genere, ivi compresa l’errata installazione, manutenzione o riparazione.
La garanzia del Venditore non copre eventuali danni dovuti a parti soggette ad usura. La garanzia del Venditore non copre nemmeno eventuali danni dovuti ad errato magazzinaggio nei casi di Prodotti in tutto o in parte tenuti in magazzino dal Compratore prima dell’installazione, dell’uso o della rivendita agli acquirenti finali.

12.4 Fermo restando quanto disciplinato dall’art.9 delle presenti Condizioni Generali (Reclami alla consegna) il Compratore è tenuto a denunciare al Venditore per iscritto la presenza di eventuali difetti nel Prodotto entro 8 (otto) giorni dalla scoperta e, in ogni caso, non oltre il periodo di garanzia di cui all’art.12.2. Tale denuncia dev’essere effettuata via e-mail seguito da lettera raccomandata A.R.. Qualsiasi denuncia dei difetti dovrà specificare con precisione il difetto riscontrato ed i Prodotti cui esso si riferisce. E’ esclusa ogni diversa forma di denuncia soprattutto a mezzo telefono o a mezzo agente o rappresentante.
In mancanza di tempestiva denuncia come sopra, il Compratore si intenderà decaduto da qualsiasi diritto ed azione per far valere la garanzia del Venditore in base alle presenti Condizioni Generali e/o alla legge.
Il materiale difettoso, previa autorizzazione, dovrà essere recapitato a cura del Compratore presso la sede del Venditore per i necessari controlli. Le spese di spedizione per i resi autorizzati saranno a carico del Compratore. Le parti difettose diverranno di proprietà del Venditore a seguito della sostituzione.

12.5 Qualora il controllo presso la sede del Venditore dimostri l’esistenza del difetto denunciato, il Venditore, a suo insindacabile giudizio, potrà sostituire il Prodotto difettoso o eliminare i vizi. L’eventuale sostituzione del Prodotto difettoso avverrà franco sede del Venditore.

12.6 La garanzia concessa in base al presente articolo è da intendersi esclusiva e sostituisce ogni e qualsiasi altra forma eventuale di garanzia, sia essa prevista da norme di legge o da consuetudini commerciali.
Di conseguenza, è espressamente esclusa qualsiasi responsabilità del Venditore, contrattuale e/o extracontrattuale, per danni diretti o indiretti derivanti dai Prodotti forniti, fatti salvi esclusivamente i casi di dolo o colpa grave.
Il Compratore sarà tenuto a manlevare e tenere indenne il Venditore da qualsiasi eventuale responsabilità, danno, perdita di qualsivoglia sorta, che possano sorgere direttamente o indirettamente da pretese di terzi in relazione ai Prodotti forniti.

12.7 E’ altresì espressamente esclusa qualsiasi facoltà del Compratore di sospendere o ritardare pagamenti in caso di reclami, nonché di operare autonomamente riduzioni di prezzo e/o compensazioni tra gli importi dovuti dal Compratore medesimo a titolo di prezzo dei Prodotti e somme che quest’ultimo ritenga a lui dovute a qualsiasi titolo.

13. Forza Maggiore

In ogni caso, il Venditore non sarà responsabile nei confronti del Compratore per l’inadempimento di qualsivoglia clausola delle presenti Condizioni Generali e/o del contratto di vendita, qualora l’adempimento sia reso impossibile o eccessivamente oneroso a causa di eventi imprevedibili ad esso non imputabili. Tra tali eventi sono da considerarsi inclusi, a titolo esemplificativo ma non limitativo, i seguenti: incendi, inondazioni, terremoti, esplosioni, incidenti, guerre, rivolte, insurrezioni, sabotaggi, epidemie, restrizioni per quarantena, scioperi, mancanza di mano d’opera, blocchi di trasporto, carenza di energia, mancanza di materie prime o di macchinari per la produzione dei Prodotti, eventi naturali ed atti di qualsiasi pubblica autorità, anche straniera.
Qualora una causa di forza maggiore impedisca o ritardi la consegna dei Prodotti al Compratore o l’esecuzione di una qualsiasi altra obbligazione del Venditore per un periodo superiore a dodici (12) mesi consecutivi, il Venditore avrà la facoltà di risolvere il contratto di vendita senza alcuna responsabilità di sorta nei confronti del Compratore.

14. Segni Distintivi dei Prodotti

14.1 Il Compratore si impegna a non cancellare né rimuovere o danneggiare i marchi e gli altri segni distintivi o di identificazione apposti sui Prodotti.

14.2 Rimane inteso che, né con le presenti Condizioni Generali, né con i singoli contratti di vendita, vengono concessi al Compratore diritti di sorta (a titolo di licenza o a qualsiasi altro titolo) sui segni distintivi del Venditore. Qualsiasi utilizzo da parte del Compratore di segni distintivi del Venditore è da ritenersi vietato, salva preventiva autorizzazione scritta in tal senso da parte del Venditore.

15. Risoluzione del contratto di vendita

Il Venditore ha diritto di risolvere immediatamente il contratto di vendita concluso sulla base delle presenti Condizioni Generali, oltre che nei casi espressamente previsti dalle presenti Condizioni e dalla normativa applicabile, qualora intervenga qualsiasi modificazione nelle condizioni economiche del Compratore che ne comprometta la capacità di soddisfare le proprie obbligazioni o nel caso in cui il Compratore sia posto, a titolo d’esempio, in liquidazione, sia sottoposto a fallimento o ad altre procedure concorsuali, o si trovi comunque in stato di insolvenza.
In tal caso il Venditore avrà diritto di chiedere l’intero pagamento in un’unica soluzione di quanto ancora dovuto dal Compratore.

16. Diritti di proprietà industriale ed intellettuale

16.1 Il Venditore è e rimane l’esclusivo titolare di tutti i diritti di proprietà industriale ed intellettuale connessi con i Prodotti forniti, ivi incluse loro singole parti e la documentazione.

16.2 Il Venditore prende atto e riconosce di dover tutelare il Compratore qualora venissero intentate azioni nei confronti di quest’ultimo, per violazioni di diritti di proprietà industriale ed intellettuale di terzi dovute ai Prodotti, a condizione che il Venditore ne venga immediatamente informato per iscritto dal Compratore. Il Venditore avrà l’esclusivo controllo della gestione della lite e sarà libero di esercitare le azioni ritenute opportune per una soluzione giudiziale o stragiudiziale della stessa. Qualora il Prodotto violi diritti di terzi, il Venditore a sua scelta potrà sostituire, modificare o ritirare il Prodotto.

17. Autonomia

Qualora una qualsiasi clausola delle presenti Condizioni Generali dovesse essere giudicata invalida o inefficace da un Tribunale competente, tale invalidità o inefficacia non comprometterà la validità delle altre clausole che continueranno ad avere piena efficacia.

18. Foro Competente

Per ogni e qualsiasi controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali e dai contratti di vendita conclusi sulla base delle stesse, la competenza apparterrà in via esclusiva al Foro di Milano.
Ai sensi e per gli effetti degli Articoli 1341 e 1342 del Codice Civile, il Compratore dichiara di avere esaminato e approvato specificamente le seguenti clausole: Art. 1 (Oggetto); Art. 2 (Perfezionamento e Conclusione del Contratto); Art. 3 (Prodotti); Art.4 (Riserva di Proprietà); Art.5 (Prezzi); Art. 6 (Condizioni di pagamento); Art. 7 (Consegna dei Prodotti e documentazione); Art. 8 (Collaudi); Art.9 (Reclami alla consegna); Art.11 (Addestramento; manutenzione ed assistenza); Art.12 (Garanzia); Art.13 (Forza Maggiore); Art.15 (Risoluzione del Contratto di Vendita); Art.18 (Foro Competente).